Quanti tabù esistono ancora nella nostra società? Contro quanti pregiudizi siamo abituate a combattere? Tanti in generale, forse ancora di più quando si parla del nostro utero. Le errate credenze sul ciclo mestruale sono ancora tantissime. Molti preconcetti circondano la…
Mese: Luglio 2020
- 5 anni fa
- Tempo di lettura: 3 minuti
- di Luciana Spina
Con l’arrivo dell’estate i media ci bombardano con le pubblicità di bevande estive per i nostri bambini. Persino i canali televisivi con la programmazione riservata ai più piccoli presentano golose e accattivanti reclame di tè, succhi di frutta e bibite…
- 5 anni fa
- Tempo di lettura: 3 minuti
- di Lucia Stendardo
Giulia Valoroso, 23 anni, professione pizzaiola. Nel locale dove lavora si respira genuinità. Pizzamania a Venaria Reale (TO) è un posto nuovo, semplice e fresco, come lei. La postazione del forno è proprio di fronte alla porta di ingresso e…
L’11 giugno 2020 il Consiglio dei Ministri ha approvato il cosiddetto Family act, un disegno di legge che contiene misure per sostenere la genitorialità e la funzione sociale ed educativa delle famiglie. Inoltre intende anche favorire la conciliazione della vita…
- 5 anni fa
- Tempo di lettura: 1 minuto
- di Luciana Spina
In questo clima di grande incertezza e di conseguente preoccupazione per il futuro, abbiamo bisogno di ridere. Perché? Perché fa bene! Trovare degli stimoli positivi è complicato, ma non impossibile. Può aiutare, tra le altre cose, praticare yoga della risata….
- 5 anni fa
- Tempo di lettura: 2 minuti
- di Lucia Stendardo
Il bello può essere oggettivo o soggettivo, ma l’ imperfezione è solo soggettiva. E’ un punto di vista, un ragionamento che porta ad una conclusione: “Così non va bene!” oppure “Qualcosa stona!“. Avete mai ascoltato il componimento di Ennio Morricone…