Il Diario dell’Allegrezza può diventare realtà grazie ai sostenitori di Kickstarter

Pensa che bello se a scuola ci fosse una materia chiamata Allegrezza o Felicità Applicata!” – Antonietta e Valentina sono partite da questo desiderio per proporre su Kickstarter “Il Diario dell’Allegrezza”.

E noi che di tanto in tanto bazzichiamo su queste piattaforme non potevamo perdere l’occasione di segnalarlo.

Il Diario dell’Allegrezza è un bullet journal per bambine e bambini che stimola l’intelligenza emotiva e la creazione di abitudini felici.

È stato creato da Antonietta e Valentina che lavorano in ambito educativo e che ogni giorno aiutano i più piccoli a sviluppare la loro intelligenza emotiva. Sono rispettivamente zia e nipote e hanno in comune la passione per la lettura, i viaggi e la convinzione che l’allegrezza cambierà il mondo.

Il progetto Il Diario dell’Allegrezza

Il bullet journal verrà realizzato in formato A5 al fine di essere agevolmente maneggiato dai 6 anni in su.

Sarà scritto con un carattere ad elevata leggibilità. Sarà composto di 24 pagine introduttive, 84 di diario e 12 di bullet journal, oltre a 4 liste e 3 pagine speciali, tutte volte a sviluppare il proprio potenziale attraverso le emozioni.

Contiene tantissimi spunti per stimolare l’empatia, la gentilezza, la gratitudine e la resilienza.

Il linguaggio è semplice e diretto permettendo al bambino di creare abitudini felici, capaci di contagiare tutta la famiglia.

Il valore aggiunto di questo libro? Sarà rilegato a mano da un artigiano piemontese.

Come sostenere il progetto

Basta andare su Kickstarter, la piattaforma di crowdfunding che mette in contatto i creatori con i sostenitori per il finanziamento di progetti, e cercare tra i progetti Il Diario dell’Allegrezza.

Qui si troveranno diverse forme di sostegno: da 5 euro di contributo a cifre più elevate. Dando un contributo a partire da 10 euro, si avrà una ricompensa, mentre tutti i sostenitori saranno citati nell’elenco di chi ha permesso la realizzazione del progetto.

La campagna di crowdfunding ha già 64 sostenitori e scade il 28 luglio 2021. Cosa aspetti a sostenere anche tu!

Perchè io sosterrei Il Diario dell’Allegrezza

Io adoro le idee di questo tipo perché i nostri figli vanno educati all’empatia. Sempre più spesso non sono in grado di tirare fuori le loro emozioni, figurarsi comunicarle in modo sano e legittimo. Purtroppo, non hanno nessuna attitudine a mettersi nei panni degli altri e non sono abituati ad essere grati alla vita stessa.

Per conoscerle meglio potete visionare il loro video su Youtube. Cliccate qui!

Luciana Spina
0

Luciana Spina

Luciana Spina, tante cose, ma qui soltanto blogger. Adoro osservare la realtà. Lo spirito critico e la concretezza sono, nel bene e nel male, le mie caratteristiche.

Torna in alto