Dopo aver descritto ai genitori come approcciare eventuali difficoltà a scuola, mi rivolgo ora, agli insegnanti e in particolare a quelli della scuola primaria. Sono loro, infatti, i testimoni delle prime fasi dell’apprendimento e conseguentemente delle prime fatiche dei nostri…
Autore: Daniela
Daniela Filippini. Laureata in Logopedia con lode presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Torino, mi occupo prevalentemente di disturbi del linguaggio e dell’apprendimento, in collaborazione con la Fondazione don Carlo Gnocchi Onlus e il poliambulatorio Oasimedica. Nel tempo libero le mie passioni sono il cinema, il teatro e gli sport di montagna.
Cari genitori, in questo articolo, proverò a spiegare quali sono i campanelli di allarme di una difficoltà “sospetta” che possono essere segnalati dagli insegnanti o dei quali vi siete accorti voi stessi. Dopo aver accompagnato durante tutto l’anno i bambini…
- 7 anni fa
- Tempo di lettura: 4 minuti
- di Daniela
Dall’anno scolastico in corso sono cambiate le modalità e le materie delle prove INVALSI che, da qualche anno, interessano – e spesso preoccupano – i nostri bambini. Solo per ricordarlo, le prove INVALSI sono dei test standardizzati che hanno lo scopo…
Per i bambini che ora frequentano l’ultimo anno della materna si prepara il grande passo, l’iscrizione alla scuola primaria e l’approccio con la letto-scrittura. Ciò che si richiede nei primi due anni della scuola primaria è qualcosa di davvero straordinario,…
- 7 anni fa
- Tempo di lettura: 5 minuti
- di Daniela
Ora che sei diventata mamma ti chiedi continuamente cose del tipo: “Quando spunterà il primo dentino? Mangerà quando gli toglierò il latte? Quando comincerà a camminare e a parlare? Ebbene non farsi prendere dall’ansia è sempre una buona idea, ma…